Dispositivo anti collisione cetacei

La compagnia Corsica Sardinia Ferries ha da poco installato, a bordo di quattro delle sue unità, un dispositivo che permette di evitare “spiacevoli” collisioni con i mammiferi marini del santuario Pelagos. Il dispositivo, che prende il nome di Recept, attiva una rete informatica che consente alle navi di aggiornarsi, in tempo reale, sule posizioni e gli spostamenti dei cetacei durante la navigazione, riducendo considerevolmente i rischi di collisione.

Ogni avvistamento di cetacei da parte del personale di guardia della nave viene immediatamente trasmesso via satellite ad un server della centrale operativa. Il server registra i dati e invia un alert a tutte le navi provviste di Recept. Gli alert vengono poi posizionati cartograficamente su uno schermo dedicato a bordo della nave, mettendo in evidenza le zone a rischio dove vi è la probabilità di imbattersi nell’animale, mentre un allarme personalizzato avvisa i membri dell’equipaggio del rischio di collisione.

Al progetto Recept Real time plotting of cetaceans, collaborano Wwf Francia e Wwf Italia nell’ambito di un programma internazionale che ha come fine ultimo la tutela della biodiversità.

Andrea Alfano

Recent Posts

Ultim’ora, non bisogna mangiare più nemmeno i pesci | Noi avveleniamo loro, loro avvelenano noi: troppo inquinamento

Il continuo inquinamento del mare non è per niente salutare, soprattutto se si mangia pesce.…

26 minuti ago

Mare, le acque che circondano l’Italia sono troppo calde | Allarme lanciato dagli esperti: sempre più eventi estremi

Purtroppo le temperature delle acque stanno aumentando, e i problemi continuano a crescere. Soprattutto dal…

2 ore ago

Palle di Nettuno, la salvezza dell’umanità | Assorbono tutto l’inquinamento e ci difendono dalla plastica

L'inquinamento e la plastica, elementi comunque collegati, diventano ogni giorno un grosso problema da affrontare.…

5 ore ago

Giappone, primo successo per il cannone elettromagnetico navale: arma ipersonica contro missili e droni del futuro

Il Giappone ha compiuto un passo importante nello sviluppo delle armi di nuova generazione. L’Acquisition…

6 ore ago

La prima volta che gli archeologi hanno esplorato i fondali marini | Una nave affondata 1400 anni prima: piena di tesori ancora intatti

I fondali marini continuano a restituire tesori inestimabili. In questo caso si tratta di una…

11 ore ago