Difesa, antipirateria: nave Espero termina l’impegno nell’Oceano Indiano nella missione europea

La fregata Espero della Marina Militare è rientrata in Italia mercoledì 19 luglio, dopo quasi quattro mesi passati in Oceano Indiano e nel Golfo di Aden dove ha partecipato all’operazione antipirateria Atalanta.

Salpata lo scorso 25 Marzo dal porto di Taranto, nave Espero ha avuto un ruolo sostanziale nella Forza Navale Europea operando all’interno del bacino somalo, del golfo di Aden e dell’Oceano Indiano percorrendo circa di 23000 miglia nautiche. Tra le attività di rilievo vanno citate: la scorta al mercantile ARIS 13, piratato e sequestrato una decina di giorni prima e la partecipazione alla liberazione dell’equipaggio della M/V OS 35, in coordinamento con altre forze multinazionali operanti in area.

La nave, al comando del capitano di fregata Luigi Pirozzi, con un equipaggio di circa 190 persone, comprensivo dei team specialistici e mezzi della Brigata Marina San Marco, del Gruppo Operativo Subacquei e della Componente Aerea della Marina Militare, è stata impegnata in missione di antipirateria  a tutela della libera navigazione e del libero commercio sui mari.

Durante le soste in porto l’equipaggio di nave Espero ha svolto numerose attività di “Capacity Building”, sostenendo sessioni di addestramento a favore delle marine locali con l’obiettivo di aumentare le capacità dei paesi dell’area di svolgere autonomamente la sorveglianza, assicurare la sicurezza marittima e coordinare e gestire le proprie risorse ittiche, ingaggiando sia le Autorità locali sia numerose imbarcazioni locali dedite alla pesca, per accrescere la reciproca conoscenza e al contempo aumentare il consenso della comunità locale nei confronti della forza navale europea.

Redazione

Recent Posts

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

2 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

5 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

7 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

11 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

22 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

24 ore ago