Difesa, antipirateria: nave Espero termina l’impegno nell’Oceano Indiano nella missione europea

La fregata Espero della Marina Militare è rientrata in Italia mercoledì 19 luglio, dopo quasi quattro mesi passati in Oceano Indiano e nel Golfo di Aden dove ha partecipato all’operazione antipirateria Atalanta.

Salpata lo scorso 25 Marzo dal porto di Taranto, nave Espero ha avuto un ruolo sostanziale nella Forza Navale Europea operando all’interno del bacino somalo, del golfo di Aden e dell’Oceano Indiano percorrendo circa di 23000 miglia nautiche. Tra le attività di rilievo vanno citate: la scorta al mercantile ARIS 13, piratato e sequestrato una decina di giorni prima e la partecipazione alla liberazione dell’equipaggio della M/V OS 35, in coordinamento con altre forze multinazionali operanti in area.

La nave, al comando del capitano di fregata Luigi Pirozzi, con un equipaggio di circa 190 persone, comprensivo dei team specialistici e mezzi della Brigata Marina San Marco, del Gruppo Operativo Subacquei e della Componente Aerea della Marina Militare, è stata impegnata in missione di antipirateria  a tutela della libera navigazione e del libero commercio sui mari.

Durante le soste in porto l’equipaggio di nave Espero ha svolto numerose attività di “Capacity Building”, sostenendo sessioni di addestramento a favore delle marine locali con l’obiettivo di aumentare le capacità dei paesi dell’area di svolgere autonomamente la sorveglianza, assicurare la sicurezza marittima e coordinare e gestire le proprie risorse ittiche, ingaggiando sia le Autorità locali sia numerose imbarcazioni locali dedite alla pesca, per accrescere la reciproca conoscenza e al contempo aumentare il consenso della comunità locale nei confronti della forza navale europea.

Redazione

Recent Posts

È catastrofe ambientale, non si può tornare indietro | Invasione dall’Asia: le nostre specie sono in pericolo

Spiagge sommerse, ecosistemi alterati e una minaccia silenziosa che avanza dal mare: cosa sta succedendo…

4 ore ago

Liguria, qui sei sospeso tra cielo e mare | Un sentiero dipinto che ti porta in una spiaggia nascosta: un paradiso

Un tratto di costa nascosto dove il silenzio domina e il mare cambia colore sotto…

6 ore ago

Invasione di tonni senza eguali | È preoccupante quello che sta accadendo: è allarme per alici e sardine

Una crescita inattesa al largo della costa barese sta alterando gli equilibri tra predatori e…

8 ore ago

Antartide, stupisce e preoccupa nuovamente | Se continua a sciogliersi così, i mari di tutto il mondo si innalzeranno di 50 metri

Ciò che sta accadendo in Antartide, preoccupa il mondo intero, poiché ci potremmo ritrovare (presto)…

11 ore ago

Costiera Amalfitana, avvistamento spettacolare a Largo di Positano | Una balenottera enorme: stupore tra i bagnanti

Per chi ama la fauna del mare, può tranquillamente recarsi a Positano e assistere a…

13 ore ago

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

17 ore ago