Marina Militare: Corsi di vela estivi per giovani

La cultura del mare attraverso la pratica della vela.

Da martedì 4 luglio presso l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, circa 300 giovani parteciperanno ai corsi velici estivi organizzati dalla Marina Militare e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Un’occasione unica per i giovani, di età compresa tra 14 e 17 anni, per poter acquisire le nozioni dell’arte marinaresca, attraverso una formazione teorica e pratica nel settore della vela fornita dagli istruttori della Marina Militare.

Imparare ad andare in barca a vela significa imparare i valori di chi va per mare, tipici di una tradizione marinara, che fa parte della cultura del nostro Paese: la leadership, la conoscenza e il rispetto degli elementi atmosferici e della natura, la cura del mezzo navale, lo spirito di sacrificio, il rispetto per il prossimo ed in particolare l’importanza del lavoro di squadra, elemento essenziale di un equipaggio.

La Marina Militare, che consente ogni anno ai ragazzi di entrare nel mondo “eco-compatibile” della vela, si pone al servizio della collettività poiché il trasferimento della cultura e dell’amore per il mare, oltre a rappresentare un’opportunità di crescita e arricchimento personale, permette a ciascuno di loro di diventare protagonisti anche nella salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente marino.

 

Redazione

Recent Posts

Scoperta incredibile a 6 mila metri di profondità | Qui dove tutto sembra fermo hanno trovato una nuova specie di mollusco

Questa specie è davvero incredibile, e mostra delle caratteristiche davvero uniche. Fa parte della della…

3 ore ago

Calabria, stagione balneare a rischio ad agosto | Il mare è diventato verde e nessuno se ne frega: nessuno intervento per risolvere il problema

Emergenza: il mare verde mette a repentaglio la stagione in Calabria. Richiesti interventi impellenti per…

14 ore ago

Mollisonia, il fossile marino che potrebbe essere il più antico aracnide mai trovato

Questo fossile marino è estremamente interessante in quanto mostra alcuni caratteri interessanti che difficilmente si…

14 ore ago

In Liguria un piano di salvataggio senza precedenti | La Posidonia è a rischio estinzione ed hanno studiato un metodo per la riforestazione

Liguria portavoce nella battaglia per la biodiversità: riforestazione della Posidonia, innovazione e ricerca per il…

16 ore ago

Negli abissi marini, a 10.000 metri di profondità nessuno se lo sarebbe mai aspettato | È pieno di vita nascosta

Gli animali abissali sono straordinari, possiedono adattamenti unici. E le profondità marine sono ricchissime di…

18 ore ago

Mediterraneo troppo caldo, si sta rischiando la tragedia | I pesci sono a rischio estinzione: non se ne salverà nemmeno uno

Purtroppo, la tragedia è sempre più vicina. Il Mediterraneo continua a diventare sempre più caldo…

21 ore ago