Marina MIlitare
La cultura del mare attraverso la pratica della vela.
Da martedì 4 luglio presso l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, circa 300 giovani parteciperanno ai corsi velici estivi organizzati dalla Marina Militare e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Un’occasione unica per i giovani, di età compresa tra 14 e 17 anni, per poter acquisire le nozioni dell’arte marinaresca, attraverso una formazione teorica e pratica nel settore della vela fornita dagli istruttori della Marina Militare.
Imparare ad andare in barca a vela significa imparare i valori di chi va per mare, tipici di una tradizione marinara, che fa parte della cultura del nostro Paese: la leadership, la conoscenza e il rispetto degli elementi atmosferici e della natura, la cura del mezzo navale, lo spirito di sacrificio, il rispetto per il prossimo ed in particolare l’importanza del lavoro di squadra, elemento essenziale di un equipaggio.
La Marina Militare, che consente ogni anno ai ragazzi di entrare nel mondo “eco-compatibile” della vela, si pone al servizio della collettività poiché il trasferimento della cultura e dell’amore per il mare, oltre a rappresentare un’opportunità di crescita e arricchimento personale, permette a ciascuno di loro di diventare protagonisti anche nella salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente marino.
Una ricetta di Bruno Barbieri lascia senza parole. Ecco qual è l'ingrediente segreto che non…
La spesa in famiglia deve tenere conto dei richiami alimentari. Ecco qual è l'ultimo richiamo…
Negli ultimi anni, il nostro modo di vivere il mare è mutato profondamente. Il mare…
Una specie marina sta scomparendo del tutto a causa dell'attività di pesca intensiva. L'allarme lanciato…
Il mare aumenta il suo livello. Entro pochi anni anche questi Paesi saranno sommersi: ecco…
Una scoperta subacquea riporta alla luce l’enorme potenziale bellico della nave reale Gribshunden, affondata misteriosamente…