Summer School in simulazione numerica – FEM CALCOLO STRUTTURALE

Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.

Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.

I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).

  • Il primo modulo (F1) riguarda la base teorica sul metodo agli elementi finiti e ha la durata di 8 ore.
  • Il secondo modulo (F2) ha lo scopo di fornire le conoscenze base alla costruzione ed analisi di modelli ad Elementi Finiti utilizzando i software MSC PATRAN/NASTRAN. Il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il terzo modulo (F3) ha come obiettivo di gettare le basi sull’utilizzo del software MSC MARC. La durata del modulo è di 24 ore.
  • Il quarto modulo (F4) è un corso base di ANSYS MECHANICAL ed è articolato su tre giornate ed è rivolto principalmente ad utenti neofiti del codice. Viene sviluppato sull’interfaccia ANSYS WORKBENCH, focalizzandosi su analisi di base riguardanti temi di interesse generale in analisi ad Elementi Finiti, in particolar modo simulazioni in ambito lineare sotto ipotesi di materiale elastico. Anche in questo caso il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il quinto modulo (F5) ha lo scopo di fornire conoscenze avanzate di ANSYS MECHANICAL in cui si tratteranno:  i diversi tipi di contatto in Ansys, le analisi armoniche, le analisi di transiente e le analisi random Vibrations.
  • Infine il sesto modulo (F6), nuova aggiunta di questa edizione della Summer School in simulazione numerica, tratterà l’analisi dei compositi con strumenti MSC.

Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.

Redazione

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

42 minuti ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

3 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

7 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

18 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

20 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

21 ore ago