Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.
Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.
I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).
Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.
Inizia in autunno ma non passa la voglia di andare in qualche bell'isola a sollazzarsi.…
Lanciato l'allarme degli scienziati per i delfini rosa. Il rischio di estinzione di massa è…
I serpenti marini lasciano senza parole chi li incontra. Se ne trovi uno, scappa: sonno…
Un crostaceo molto speciale è in grado di spaccare tutto a pugni? Ecco di quale…
Il Mar Rosso, oggi una delle regioni marine più ricche di biodiversità del pianeta, un…
La fauna marina si diffonde dove ci sono residui post bellici della Seconda Guerra Mondiale.…