Summer School in simulazione numerica – FEM CALCOLO STRUTTURALE

Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.

Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.

I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).

  • Il primo modulo (F1) riguarda la base teorica sul metodo agli elementi finiti e ha la durata di 8 ore.
  • Il secondo modulo (F2) ha lo scopo di fornire le conoscenze base alla costruzione ed analisi di modelli ad Elementi Finiti utilizzando i software MSC PATRAN/NASTRAN. Il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il terzo modulo (F3) ha come obiettivo di gettare le basi sull’utilizzo del software MSC MARC. La durata del modulo è di 24 ore.
  • Il quarto modulo (F4) è un corso base di ANSYS MECHANICAL ed è articolato su tre giornate ed è rivolto principalmente ad utenti neofiti del codice. Viene sviluppato sull’interfaccia ANSYS WORKBENCH, focalizzandosi su analisi di base riguardanti temi di interesse generale in analisi ad Elementi Finiti, in particolar modo simulazioni in ambito lineare sotto ipotesi di materiale elastico. Anche in questo caso il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il quinto modulo (F5) ha lo scopo di fornire conoscenze avanzate di ANSYS MECHANICAL in cui si tratteranno:  i diversi tipi di contatto in Ansys, le analisi armoniche, le analisi di transiente e le analisi random Vibrations.
  • Infine il sesto modulo (F6), nuova aggiunta di questa edizione della Summer School in simulazione numerica, tratterà l’analisi dei compositi con strumenti MSC.

Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.

Redazione

Recent Posts

Draghi marini, è allarme | Stanno morendo tutti: fuggono dalle acque e si lasciano andare in spiaggia

Questi animali straordinari stanno, pian piano, scomparendo. Purtroppo se ne vanno via, e la situazione…

9 ore ago

Addio ai furbetti delle spiagge libere | La Guardia Costiera li sta stanando tutti: tolti centinaia di ombrelloni illegali e multe salate

Le spiagge libere stanno creando alcuni problemi, e molti sono costretti ad andarsene togliendo l'ombrellone…

11 ore ago

Scoperta incredibile negli abissi | Una statua mai vista prima: torna a fare parlare di sé dopo 3000 anni

Negli abissi si possono scoprire tantissime meraviglie, anche a livello archeologico. Emerge questa statua dopo…

13 ore ago

Questo è davvero il colmo per un pesce | Per spostarsi non può nuotare, non sa farlo: cammina come gli esseri umani

Questo pesce è molto particolare in quanto non  nuota come gli altri pesci, ma possiede…

16 ore ago

Mediterraneo, scoperta tutta italiana | Ecco una nuova specie di mollusco: è una lumaca piccolissima del Mar di Sicilia

Una scoperta targata tutta italiana ha permesso di individuare una specie di mollusco tutta nuova.…

18 ore ago