Finalmente alcune verità su Jolly Nero

A quattro anni ormai dal disastro che ha coinvolto la nave Container – RoRo “Jolly Nero” della compagnia Ignazio Messina & C. e la torre piloti nel porto di Genova, sembra arrivare la verità.

Al processo principale infatti, sarebbe collegata una seconda indagine riguardante alcune “leggerezze” presenti nei report eseguiti dagli enti che avevano la funzione di controllo, il RINA (Registro navale italiano) e la capitaneria di porto. Il giudice per le indagini preliminari Ferdinando Baldini definisce infatti “evanescente” la prevenzione degli incidenti a bordo, sullo sfondo di accertamenti falsificati.

L’indagine, eseguita dall’allora procuratore capo Michele Di Lecce ed in seguito dal suo sostituto Walter Cotugno, arriva a due conclusioni: a bordo hanno sbagliato manovra e il cargo non aveva le condizioni di sicurezza necessarie per salpare. Gli imputati, con l’accusa di omicidio colposo plurimo e disastro, sono il comandante della Jolly Nero Roberto Paoloni, il primo ufficiale Lorenzo Repetto, il direttore di macchina Franco Giammoro e il pilota del porto Antonio Anfossi. I primi tre infatti sarebbero stati a conoscenza del mancato funzionamento del contagiri del motore, ed incuranti di ciò sarebbero partiti lo stesso.

La Procura ha chiesto 20 anni e 7 mesi per Paoloni mentre per Anfossi 10 anni. Per l’accusa inoltre, il comportamento dell’ex comandante sarebbe stato più grave dell’incidente che ha coinvolto la Costa Concordia ed il comandante Schettino, condannato proprio nei giorni scorsi a 16 anni. Per il comandante della flotta Messina, Giampaolo Olmetti, sono stati chiesti 17 anni di carcere: per il pm sottovalutò e coprì una serie di incidenti identici accaduti in passato. Nei confronti della compagnia Messina, coinvolta nel processo per responsabilità amministrativa, l’accusa ha chiesto il commissariamento e una multa da 2 milioni e 250mila euro.

Andrea Alfano

Recent Posts

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

1 ora ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

4 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

6 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

10 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

21 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

23 ore ago