PH. Yara.com
Si chiama Yara Birkeland, come il nome del fondatore della compagnia Yara, il famoso scienziato Kristian Birkeland, e presto sarà la prima container-feeder completamente elettrica ed autonoma. L’unità contribuirà a ridurre gli NOx e la CO2 e darà un grosso contributo anche alla sicurezza stradale: si stima infatti che riuscirà ad evitare fino a 40000 trasporti su gomma nelle aree densamente popolate.
Inizialmente, la Birkeland opererà come una comune porta container con equipaggio, ma a partire dal 2020 riuscirà ad operare in totale autonomia, riuscendo così a cambiare le regole del gioco nel campo dei trasporti marittimi.
Come compagnia leader globale nel campo dei fertilizzanti, con la missione di sfamare il mondo e proteggere il pianeta, la mossa di investire in questa unità zero-emission per trasportare le nostre soluzioni di fertilizzante per grano, si adatta perfettamente alla nostra strategia. Siamo orgogliosi del lavoro con Kongsberg per realizzare questa prima nave autonoma, all-electric per facilitare le operazioni commerciali.
Queste le parole di Svein Tore Holsether, presidente e CEO di Yara.
Kongsberg infatti è responsabile dello sviluppo e la consegna di tutte le tecnologie per la Yara Birkeland, inclusa la sensoristica per il controllo remoto e le operazioni autonome, oltre che la propulsione elettrica, batterie e i sistemi di controllo della propulsione. La Yara Birkeland quindi sarà la prima unità che sfrutterà a pieno le tecnologie di Kongsberg per l’automazione e la conduzione senza equipaggio.
L'inquinamento e la plastica, elementi comunque collegati, diventano ogni giorno un grosso problema da affrontare.…
Il Giappone ha compiuto un passo importante nello sviluppo delle armi di nuova generazione. L’Acquisition…
Il mare nasconde da sempre misteri e fragilità, spesso invisibili agli occhi di chi vive…
I fondali marini continuano a restituire tesori inestimabili. In questo caso si tratta di una…
La scoperta ha lasciato i ricercatori a bocca aperta. E' stata scoperta un'isola, che non…
La situazione non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di una caldera attiva, e le…