Skysails: nuova frontiera della propulsione “Green”

Come molti ragazzi, anche Stephan Wrage, CEO di Skysails Gmbh, aveva un grande amore per gli aquiloni. Questo amore è alla base della tecnologia sviluppata dagli ingegneri della Skysails per produrre un mezzo di propulsione che fosse completamente indipendente dai combustibili fossili.

Come funziona?

La tecnologia di Skysails si basa sull’utilizzo di aquiloni trainanti affiancati ai sistemi tradizionali di propulsione (diesel, vapore, etc.).

PH: Skysails

Tutta la procedura di issaggio e manovra viene effettuata tramite computer nella sala controllo, quindi la vela è utilizzabile anche in caso di mal tempo.

 

 

PH: Skysails

Attraverso un albero telescopico viene issato ad un’altezza tale che possa prendere il volo per raggiungere la quota desiderata ovvero circa 100 metri (dove l’intensità dei venti è più stabile). L’aquilone è collegato alla nave tramite cavi

 

 

PH: Skysails

L’aquilone viene controllato automaticamente per tutto il periodo di volo. Un software assicura che l’aquilone segua dei percorsi predefiniti basati su dati riguardo velocità e direzione del vento e velocità della nave. In questo modo viene ottimizzata la spinta generata dall’aquilone in ogni istante. Nel caso necessità, tutta la procedura di emergenza di ammainaggio può essere effettuata tramite la stanza di controllo.

L’aquilone ha una superfice di 160 m² ed è realizzato in materiale sintetico, così come i cavi di trazione. Nel cavo principale inoltre è presente un cavo elettrico che fornisce potenza al pod di manovra posto al di sotto della vela.

Quali sono i vantaggi?

Rispetto ad un sistema a vela tradizionale non ha strutture rigide e ingombra di meno (la vela piegata è grande quanto una cabina del telefono). Inoltre rispetto alle vele tradizionale sprigione una potenza per metro quadro superiore del 25%. Questo equivale fino a 2000 kW di propulsione in condizioni di vento buone.

Inoltre un kW con questo sistema costa la metà di un kW generato con propulsione a motore tradizionale. Questo portando un risparmio di 1000$ al giorno per una nave mercantile media (rif. MS Beluga Skysails).

 

 

 

Fabio Di Fusco

Recent Posts

ALLERTA GLOBALE, l’acqua del mare sostituirà l’acqua potabile | Non avremo più di che dissetarci

L'acqua potabile purtroppo in futuro potrebbe essere un miraggio. L'acqua del mare prenderà inevitabilmente il…

3 ore ago

Dalle tavole degli anni ’90 ai gorni nostri | Una pasta al tonno così non l’avete mai mangiata: ti svolta il pranzo

Pasta e tonno può essere un piatto semplice, preparato dagli studenti in piena emergenza. Eppure…

14 ore ago

Pesca da record in Italia | Una ricciola enorme di oltre 50kg: sta andando tutto a rotoli

In Italia  si è assistito ad una pesca da record per una ricciola che era…

16 ore ago

Ostriche, mai visto nulla di simile | Per colpa nostra stanno cambiando sesso: l’inquinamento le sta dstruggendo

Ecco uno strano fenomeno che si sta abbattendo sulle ostriche a causa del troppo inquinamento.…

18 ore ago

Il Mediterraneo è tutto una discarica abusiva | La scoperta è raccapricciante: è questo il punto più inquinato

Il mar Mediterraneo è sempre più inquinato. Ecco cosa hanno scoperto gli esperti e scienziati…

21 ore ago

Oceani, li stiamo portando alla distruzione | Produciamo troppo inquinamento: spazzati via tutti i pesci

Gli oceani stanno soffrendo tantissimo i danni dovuti all'inquinamento causato dall'essere umano. Ecco cosa accade.…

23 ore ago