Riva 100’ Corsaro a Hong Kong per la première mondiale

Riva 100’ Corsaro è pronto a conquistare il mondo della nautica, il gusto degli armatori, il cuore dei tanti fan di Riva. La première assoluta del nuovo maxi flybridge si è svolta nell’esclusiva cornice di Aberdeen Marina Club a Hong Kong.

È un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia di un marchio leggendario che nel 2017 celebra i 175 anni dalla fondazione: per la prima volta, infatti, uno yacht Riva viene presentato in Asia, continente sempre più strategico per Riva come per tutto il Gruppo Ferretti.

Il debutto mondiale è avvenuto nell’ambito della quarta edizione dei “Ferretti Group Open Days”. L’evento, che il Gruppo organizza con successo da due anni, riunisce armatori, appassionati, amici e giornalisti per presentare i nuovi modelli in arrivo sulle coste asiatiche.

Un centinaio gli ospiti internazionali, provenienti da Hong Kong, come da tutta la regione Asia-Pacific e dall’Europa, sono intervenuti per ammirare la prima unità di un modello che, prima ancora di questa première, ha riscosso uno straordinario successo, con 7 unità già vendute e la produzione 2017 sold out.

Erede di modelli leggendari, il nuovo flybridge è una sintesi perfetta di comfort, prestazioni, stile e sicurezza. Le sue maestose dimensioni si combinano armoniosamente con la sportività del design, caratterizzato da un profilo filante, colori metallizzati nelle tonalità scure e ampie superfici in cristallo.

“Il debutto mondiale a Hong Kong del nuovo 100’ Corsaro ci riempie di orgoglio e soddisfazione” – ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato Ferretti Group. “Oggi Riva vive un altro capitolo della sua straordinaria storia, lunga 175 anni, durante i quali si è imposto come uno dei simboli più prestigiosi del made in Italy in tutto il mondo, in America come in Europa e in Asia.
Non a caso abbiamo scelto di presentare questo nuovo modello proprio a Hong Kong, a ulteriore conferma del successo che Riva sta riscuotendo in un mercato, l’Asia Pacific, fondamentale per il nostro Gruppo.

Questo debutto così singolare e così importante esprime appieno quel desiderio di nuove sfide e nuovi traguardi, che è, tra gli altri, il lascito più prezioso di quel genio inimitabile che è stato l’Ingegner Carlo Riva. Siamo certi che questo battesimo lo avrebbe reso fiero, per la bellezza del nuovo modello, le soluzioni tecnologiche all’avanguardia, l’attenzione al dettaglio e anche la scelta di presentarlo in Estremo Oriente, dato che fu proprio l’ingegner Riva a essere pioniere dell’internazionalizzazione del marchio nei principali mercati mondiali.”

Riva 100’ Corsaro nasce dalla collaborazione fra Officina Italiana Design, lo studio fondato dal designer Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, che disegna in esclusiva l’intera flotta Riva, il Comitato Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.

Redazione

Recent Posts

È catastrofe ambientale, non si può tornare indietro | Invasione dall’Asia: le nostre specie sono in pericolo

Spiagge sommerse, ecosistemi alterati e una minaccia silenziosa che avanza dal mare: cosa sta succedendo…

6 ore ago

Liguria, qui sei sospeso tra cielo e mare | Un sentiero dipinto che ti porta in una spiaggia nascosta: un paradiso

Un tratto di costa nascosto dove il silenzio domina e il mare cambia colore sotto…

8 ore ago

Invasione di tonni senza eguali | È preoccupante quello che sta accadendo: è allarme per alici e sardine

Una crescita inattesa al largo della costa barese sta alterando gli equilibri tra predatori e…

10 ore ago

Antartide, stupisce e preoccupa nuovamente | Se continua a sciogliersi così, i mari di tutto il mondo si innalzeranno di 50 metri

Ciò che sta accadendo in Antartide, preoccupa il mondo intero, poiché ci potremmo ritrovare (presto)…

13 ore ago

Costiera Amalfitana, avvistamento spettacolare a Largo di Positano | Una balenottera enorme: stupore tra i bagnanti

Per chi ama la fauna del mare, può tranquillamente recarsi a Positano e assistere a…

15 ore ago

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

19 ore ago