Incidente ferry a Las Palmas

Il ferry Volcán de Tamasite, della compagnia Armas, nella notte tra il 21 e il 22 Aprile 2017 è entrato in collisione con la barriera frangiflutti nel porto di Las Palmas. Gravi conseguenze non solo per la struttura della nave, ma anche per l’ecosistema marino: l’incidente infatti ha causato la rottura di una tubolatura trasportante combustibile, rendendosi responsabile dell’inquinamento delle acque circostanti (fino a 3km di costa).

PH: Què.es
PH. La Opinión de Tenerife

Il traghetto collegava Gran Canaria e Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie ed al momento della collisione ospitava a bordo 140 passeggeri, dei quali, fortunatamente, nessuno ha riportato lesioni: solo tanta paura. Secondo gli esperti, l’incidente sarebbe stato provocato da un guasto elettrico ai motori del ferry. Attualmente la nave è ormeggiata alla riva.

Le autorità regionali hanno dichiarato la zona in emergenza per il rischio di contaminazione ambientale. È stato fermato per precauzione l’impianto di desalinizzazione dell’acqua che alimenta Las Palmas e Telde, una zona in cui vive circa mezzo milione di persone.

Andrea Alfano

Recent Posts

È catastrofe ambientale, non si può tornare indietro | Invasione dall’Asia: le nostre specie sono in pericolo

Spiagge sommerse, ecosistemi alterati e una minaccia silenziosa che avanza dal mare: cosa sta succedendo…

6 ore ago

Liguria, qui sei sospeso tra cielo e mare | Un sentiero dipinto che ti porta in una spiaggia nascosta: un paradiso

Un tratto di costa nascosto dove il silenzio domina e il mare cambia colore sotto…

8 ore ago

Invasione di tonni senza eguali | È preoccupante quello che sta accadendo: è allarme per alici e sardine

Una crescita inattesa al largo della costa barese sta alterando gli equilibri tra predatori e…

10 ore ago

Antartide, stupisce e preoccupa nuovamente | Se continua a sciogliersi così, i mari di tutto il mondo si innalzeranno di 50 metri

Ciò che sta accadendo in Antartide, preoccupa il mondo intero, poiché ci potremmo ritrovare (presto)…

13 ore ago

Costiera Amalfitana, avvistamento spettacolare a Largo di Positano | Una balenottera enorme: stupore tra i bagnanti

Per chi ama la fauna del mare, può tranquillamente recarsi a Positano e assistere a…

15 ore ago

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

19 ore ago