Settimana velica internazionale

Dal 22 aprile al 1° maggio, non prendete impegni: sarà una settimana densa di appuntamenti. Stiamo parlando della “Settimana velica internazionale Accademia Navale e Città di Livorno”. Durante questo evento, saranno coinvolti regatanti, spettatori ma anche semplici visitatori, in sinergia con l’Accademia Navale, il Comune di Livorno e diversi circoli velici cittadini.

Obiettivo? Quello di sensibilizzare cittadini ed in particolar modo i giovani alla “cultura del mare”. Nei giorni 28, 29 e 30 aprile, l’Accademia organizzerà la Regata delle Accademie Navali, alla quale parteciperanno circa una ventina di equipaggi di tutto il mondo (tra cui, Tunisia ,Ecuador, Regno Unito, Germania, Argentina e Sri Lanka). La gara si svolgerà di fronte alla celebre Terrazza Mascagni e potrà essere seguita dagli spettatori anche su appositi megaschermi.

in questa Settimana velica internazionale Accademia Navale e Città di Livorno, la Marina sarà in mare con i suoi equipaggi per diffondere e testimoniare i valori in cui ogni buon marinaio crede, per essere anche un buon cittadino

queste le parole del comandante dell’Accademia Navale , contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo.

Spirito di squadra, amore per l’ambiente, solidarietà verso il prossimo e profonda passione per la propria professione rappresentano i valori che animano il personale della Marina Militare

PH. Lega navale italiana

Durante la settimana in cui si svolgerà l’evento in questione, saranno anche organizzate numerose manifestazioni per i più giovani e per il sociale: tre regate per ragazzi (Laser Bug, L’Equipe, Windsurf Under 12), regate per sportivi diversamente abili, il concorso “Il mare, le vele” per gli studenti degli istituti primari e secondari della Regione e diverse iniziative a favore dell’UNICEF e della “Fondazione Francesca Rava NPH Onlus”.

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Pericoloso ratto marino sulle spiagge: nessuno farà il bagno in estate | Ti sbrana vivo

L'ultima scoperta effettuata, minaccia seriamente le prossime vacanze estive, poiché nessuno più farà il bagno…

20 ore ago

Riprodotto in laboratorio il pigmento dei polpi: svolta per il mimetismo bioispirato

Scienziati riproducono lo xantommatina con batteri: svolta bioispirata per il mimetismo artificiale. Nel regno animale,…

2 giorni ago

Si è quasi estinto il “pesce dei ricchi”: abbiamo mangiato tutta la specie | Non potremmo mai più gustarlo

Se questo pesce continuerà a esser cacciato, non rimarrà altro che un ricordo di lui,…

2 giorni ago

La crisi idrica è finita per sempre: il mondo avrà acqua potabile fino al 2450 | Si disseta anche l’Africa

Scoperto il segreto che ci assicurerà acqua potabile per sempre. Un qualcosa che l'umanità inseguiva…

3 giorni ago

Ritrovato un mammut nel nostro paese: era sicuramente in cerca di cibo | Tutto il mondo assiste alla scoperta

Ci sono notizie che sembrano sbucare dal confine tra sogno e realtà. Accadimenti che, appena…

4 giorni ago

L’Islanda dichiara emergenza per il rallentamento delle correnti atlantiche: sicurezza nazionale a rischio

La circolazione oceanica che regola il clima europeo rallenta pericolosamente: l’Islanda corre ai ripari e…

5 giorni ago