Presentata a Civitavecchia la Campagna 2017 di nave Vespucci

La campagna di istruzione 2017 a favore dei cadetti dell’Accademia Navale e degli allievi volontari in ferma prefissata (VFP 4) è stata presentata ieri mattina in un’affollata conferenza stampa a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, ormeggiata all’ombra della fortezza di Civitavecchia.

Per illustrare agli operatori dell’informazione l’ambizioso itinerario, che porterà la nave più bella del mondo fin nel nuovo continente erano presenti i capi di stato maggiore della Difesa e della Marina, generale Claudio Graziano ed ammiraglio Valter Girardelli, accolti a bordo dal comandante in capo della squadra navale, ammiraglio Donato Marzano, e dal comandante dell’unità, capitano di vascello Angelo Patruno.

Dalla partenza dalla Spezia, il prossimo 19 aprile, fino al rientro a Livorno, previsto il 23 settembre, la nave percorrerà oltre 11.000 miglia toccando i porti di Sines, Funchal e Ponta Delgada (Portogallo), Hamilton (Bermuda), Halifax, Montreal e Quebec City (Canada), Boston e New York (USA), Malaga e Barcellona (Spagna).

Un veliero come il Vespucci ha una vocazione oceanica e questa volta ritorna a solcare gli oceani ed arriva nelle Americhe dopo 16 anni. Queste prendono il nome proprio dal navigatore fiorentino, per portare l’eccellenza italiana, il made in Italy nel nuovo continente“, ha affermato l’ammiraglio Girardelli. “Gli allievi dell’Accademia Navale solcheranno per la prima volta l’oceano, per sviluppare il vero spirito del marinaio, che si ottiene sulle lunghe distanze, andando incontro l’orizzonte“.

L’Amerigo Vespucci addestrerà “una selezione di quelli che rappresentano i migliori giovani d’Italia” ha ricordato il generale Graziano, per farli diventare i comandanti e i marinai che “un giorno saranno impegnati nelle operazioni a supporto della pace per difendere il prestigio del Paese e la sicurezza internazionale“.

Il comandante Patruno ha manifestato la propria soddisfazione di essere al comando della nave che “meglio rappresenta il connubio tra tradizione ed innovazione ed i valori della Marina Militare“, oltre a guidare un equipaggio che è “pronto ad affrontare la nuova avventura a bordo di un bellissimo cavallo di razza che sta scalpitando per affrontare l’Oceano Atlantico ed i suoi alisei“.

Alla conferenza stampa erano presenti anche i principali partner della campagna, l’Unicef Italia – a bordo del Vespucci sventolerà la bandiera di ambasciatore dell’Unicef – e i media partner,  Rai Uno Linea Blu, Rai Italia, RTV San Marino, RTL 102.5, La Stampa e il Secolo XIX.

La campagna d’istruzione 2017 di nave Vespucci riflette la visione internazionale, europea e globale del “secolo blu” e della “crescita blu” fattori chiave su cui puntare per uno sviluppo sostenibile del nostro Paese, in un contesto dove la marittimità rappresenta una risorsa fondamentale per la crescita commerciale, occupazionale e tecnologica.

Sarà possibile seguire la Campagna 2017 attraverso l’area dedicata del sito della Marina Militare e i canali Social – #NaveVespucci.

Di seguito il video della conferenza stampa.

Redazione

Recent Posts

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

3 ore ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

5 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

7 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

10 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

12 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

16 ore ago