Seatec: Le opportunità della nautica nel settore “dual use”, verso Seafuture 2018

Aggregazione e “dual use”, le key world del convegno Le opportunità della nautica nel settore “dual use”: esperienze a confronto, verso Seafuture 2018, tenutosi il 29 marzo durante la prima giornata della 15° edizione di Seatec, rassegna internazionale tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi.

Il convegno, moderato da Franco Lazzari, direttore della rivista RID, ha assunto la connotazione di una tavola rotonda dove i relatori hanno affrontato le tematiche dai differenti punti di vista della grande committenza e della piccola e media impresa.

Ad aprire i lavori è stata Cristiana Pagni, presidente di La Spezia EPS, Azienda Speciale della CCIAA Riviere di Liguria, introducendo il concetto di aggregazione tra Grandi Imprese e Piccole Medie Imprese, quale strategia per lo sviluppo di efficaci sinergie in grado di arrecare benefici reciproci nell’interesse comune del soddisfacimento del cliente, sempre più attento all’innovazione di prodotto, all’affidabilità tecnica e al servizio post vendita.

La risposta concreta che l’azienda La Spezia EPS insieme ai partner strategici quali: Marina Militare, Camera di Commercio Riviere di Liguria, DLTM, Consorzio Tecnomar ed AIAD solo per citarne alcuni, è Seafuture. L’evento, giunto alla 6° edizione, è un hub integrato per il business dell’innovazione nel settore delle tecnologie del mare in ambito duale e ha l’obiettivo di creare una piattaforma di interconnessioni e relazioni di business e trasferimento tecnologico tale da rafforzare la Blue Economy che, in termini di valore per il nostro Paese, vale 43,7 miliardi di euro.

l temi portanti saranno il “dual use”, il refitting, la sostenibilità ambientale e la ricerca, ambiti in grado di accrescere la competitività e generare fatturato ad alto valore aggiunto grazie alle elevate competenze del sistema industriale italiano che ci vengono riconosciute a livello internazionale.  Anche i temi della di Safety & Security e Cyber Defence avranno panel dedicati nell’ambito della convegnistica di alto livello. Particolare importanza riveste ancora il ruolo delle piccole e medie imprese, struttura portante della nostra economia, a cui verrà dedicata una speciale attenzione.

La tavola rotonda è proseguita con l’intervento di Domenico Rocco – Market Business Development di Fincantieri, Divisione navi militari – che ha illustrato nel dettaglio i fattori che contribuiscono a fidelizzare la filiera di fornitura lavorando sull’integrazione delle competenze.

L’Ammiraglio di Divisione Giorgio Lazio, Comandante Marittimo Nord, ha affrontato la prospettiva del “dual use” soffermandosi sull’aumentato livello di modularità e flessibilità delle nuove costruzioni navali e sulle possibilitá di sinergia con le diverse realtà produttive offerte dalla trasformazione ed evoluzione della presenza della Marina Militare nel Golfo di La Spezia.

Carlo Festucci, direttore generale dell’Associazione Italiana Aerospazio e Difesa, ha illustrato come supportare le PMI nel mercato del “dual use” e quanto la comunicazione bidirezionale non sia scontata ma necessaria.

Lorenzo Forcieri, presidente del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha confermato con forza il ruolo dei cluster nell’aggregazione tra imprese e ricerca nella nautica, nella cantieristica e nelle tecnologie del mare, rinnovando l’invito alle aziende a fare sinergia, trovando nell’aggregazione per la ricerca la forza di sviluppare progetti e iniziative capaci di accrescere la competitività delle imprese, anche con il supporto dello stesso DLTM.

L’appuntamento sarà quindi Seafuture 2018 che si svolgerà, presso la Base Navale della Spezia, dal 23 al 25 Maggio 2018.

Redazione

Recent Posts

In Costiera Amalfitana è accaduto un vero e proprio miracolo | Avvistato un diavolo di mare: è ad alto rischio di estinzione

Ecco cosa è successo in costiera Amalfitana. Gli esperti hanno avvistato un esemplare che è…

2 ore ago

Non solo pesci in mare | Quando ti tuffi puoi fare incontri strani: questo animale sa nuotare meglio di te

Ecco degli animali che potresti incontrare in acqua oltre i pesci. Questo specifico animale sa…

4 ore ago

Il brodetto, non sbagliare mai la ricetta | Quello tradizionale lo fanno solo a Fano: se segui i loro consigli ti senti in paradiso

Ecco come fare il vero brodetto, caratteristica tipica della città di Fano. Così otterai una…

8 ore ago

NASA, dagli alieni all’oro il passo è breve | Ne ha scoperto così tanto che ora tutti lo vogliono: parte subito l’estrazione

Una scoperta incredibile della Nasa ha lasciato tutti senza parole: ecco cosa è successo e…

19 ore ago

Un sogno a occhi aperti | Dopo pochi chilometri ti trovi alle Maldive: ma qui la vacanza costa la metà

Le Maldive potrebbero essere più vicine di quanto pensi: dimentica i voli lunghi con questa…

21 ore ago

In Antartide hanno scoperto qualcosa di impensabile | Ora li hanno anche mappati: partita la sfida al cambiamento climatico

L'Antartide ha rivelato un nuovo segreto agli scienziati. Ecco che cosa hanno scoperto e cosa…

23 ore ago