Al via il 1° progetto della piattaforma Sea Crowd

Ricordate il progetto Sea Crowd? È una piattaforma di crowdfunding per le tecnologie navali.Idee e progetti nautici, ingegneria e costruzioni navali, yacht e brokerage, tecnologia e innovazione, sport e turismo, pesca e protezione dell’ambiente marino, sono le tematiche che offrirà Sea Crowd.

Il progetto collabora con molti enti istituzionali, 7 Università, società di Advisors & Venture Capitals, professionisti che operano nel campo della nautica, ingegneria navale e della “Blue Economy” (economia legata al mare).

Passiamo, ora, all’ultima novità.

Dopo aver valutato i progetti giunti da Francia, Stati Uniti, Neo Zelanda e naturalmente Italia, la piattaforma del crowdfunding del mare, ha scelto di lanciare come prima iniziativa la raccolta fondi per la sezione Canottaggio Speciale della Canottieri Velocior 1883 di La Spezia. Insieme alla Polisportiva Spezzina – ANFFAS Onlus La Spezia, hanno in programma di acquistare un GIG a quattro vogatori e timoniere usata per poi restaurarla. Attualmente sono più di 20 gli atleti Speciali che attraverso la disponibilità della struttura e degli istruttori della società di canottaggio riescono a praticare questa storica disciplina sportiva, ma con una sola imbarcazione gli equipaggi sono costretti a ruotare dopo pochi minuti di allenamento. Ecco che con l’arrivo di un seconda imbarcazione, si potrebbe fare fronte anche al crescente numero di famiglie che chiedono di far svolgere canottaggio ai propri figli disabili. Inoltre con due imbarcazioni la società potrebbe far partecipare gli Atleti Speciali ai campionati Nazionali, contribuendo a integrare maggiormente la vita sociale delle famiglie e dei loro figli con disabilità intellettive e relazionale.

Per donazioni: www.sea-crowd.com

Redazione

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

3 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

5 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

9 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

20 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

22 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

23 ore ago