Massimo Terenziani, amministratore delegato di Sea Crowd
Alla 25° fiera parigina EURONAVAL 2016, dove parteciperanno 400 espositori internazionali e oltre 25.000 professionisti del settore, la società spezzina Sea Crowd, insieme ai partner DLTM (Distretto Ligure delle Tecnologie Marine), TECNOMAR Liguria e gli organizzatori del SEA FUTURE, sta riscuotendo interesse da parte di alcuni operatori del settore.
Massimo Terenziani, amministratore delegato di Sea Crowd (nella foto), fino a venerdi 21 ottobre, illustrerà il funzionamento dell’innovativa piattaforma verticale che consente di dare visibilità a iniziative che riguardano esclusivamente la blue economy e che sono alla cerca di finanziamenti attraverso lo strumento del crowdfunding.
“Naturalmente non tutti i progetti saranno posti in round, – spiega Terenziani -, la campagna per la ricerca di capitali destinati a finanziare i progetti che approderanno in piattaforma partirà solo dopo che il nostro board tecnico, coordinati dal COO Ado Manna e formato da professori universitari e professionisti altamente qualificati, li avranno vidimati e ritenuti fattibili“. Ci auguriamo – conclude il CEO – che anche le imprese straniere possano presto usufruire delle piattaforma, considerato che attualmente siamo gli unici in Europa a fornire questo specifico servizio.
Un ritrovamento sorprendente nelle profondità dell’oceano Atlantico rivela antiche onde che cambiano per sempre ciò…
Gli esperti hanno scoperto qualcosa che mai avrebbero voluto. Gli ecosistemi soffrono come non mai:…
Questa è una storia molto interessante, e per certi versi anche controversa. Alla fine però…
Questo è un importantissimo crocevia, uno dei più importanti al mondo. E non c'entrano le…
In Antartide si fanno scoperte notevoli, soprattutto sotto i ghiacci. Sono stati trovati nuovi laghi…
L'erosione costiera è un problema da non sottovalutare. A dare una grossa mano, salvaguardando il…