Categories: Nuove costruzioni

Gauthier, il primo traghetto LNG-MDO italiano

Il cantiere navale di Castellammare di Stabia, di proprietà del gruppo Fincantieri, ha consegnato di recente il NM Gauthier, il primo traghetto dual-fuel (LNG-MDO) costruito in Italia che opererà in Nord America. La società armatrice è la canadese STQ (Société de Traversiers du Quebec).

pazzoperilmare.it

Si tratta di un traghetto lungo 133 metri, largo 22, 16.000 tonn di stazza in grado di accogliere 800-1000 persone e 180 autoveicoli. Esso presenta uno scafo con prora e poppa di progetto rompighiaccio innovativo potendo vantare classe ghiacci 1A e 1A Super (la classe più alta, che consente di operare in condizioni di ghiaccio difficili, senza assistenza). Il Gauthier ha una velocità massima di 20 nodi ed è equipaggiato con quattro gruppi elettrogeni da 3300V dotati di motori Wärtsilä 12V34DF da 21 MW per propulsione su due propulsori azimutali (ognuno dei quali con due eliche controrotanti), che garantiscono ottima manovrabilità.

Il complesso sistema di stoccaggio del Liquefied Natural Gas è costituito da due serbatoi a doppia parete in acciaio al nichel al 9% coibentati con multilayer (anziché la tradizionale perlite); nella loro intercapedine viene mantenuto un vuoto spinto, che impedisce la trasmissione del calore per irraggiamento. Tutto il sistema di stoccaggio così come i tubi a doppia parete della bunkering station è stato costruito e installato in sicurezza sottocoperta da un’azienda specializzata di Pisa. Infatti, per stoccare il gas naturale è necessario mantenerlo a una pressione bassa (5 bar) alla temperatura di circa -163°C, condizioni alle quali si trova allo stato liquido, e solo dopo il processo di rigassificazione da LNG a NG esso può alimentare i motori e le caldaie tramite valvole GVU (Gas Valve Unit). Il Marine Diesel Oil è utilizzato nella propulsione del Gauthier  solo come carburante di riserva.

L’utilizzo di una propulsione ibrida LNG-MDO ha un impatto molto positivo nel quadro della riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti nell’aria. Infatti, il traghetto Gauthier emetterà ridotte quantità di CO2, NOX e SOX (quest’ultime pari a zero), in linea con i vincoli sempre più restrittivi che la Marpol (Maritime Pollution) ha introdotto per i prossimi anni.

Pietro D'Antuono

Recent Posts

Allerta morte delfini in Italia | Ormai non c’é più scampo: partita la più grande estinzione di massa mai vista prima

Il fenomeno della morte dei delfini in Italia lascia sgomenti, e potrebbe portare ad una…

1 ora ago

L’innalzamento dei mari in Italia non è questione moderna | Qui hanno scoperto intere strutture sommerse dall’acqua

Da secoli il mare parla, ma non sempre siamo pronti ad ascoltarlo. Le sue maree…

3 ore ago

Stiamo distruggendo tutti gli ecosistemi | Ora tocca ai polpi: minaccia globale dagli allevamenti

Gli allevamenti intensivi, si configurano come una delle minacce globali più pericolose e assurde di…

7 ore ago

Scoperto un nuovo mostro nei mari | Lunghissimo, pieno di macchie e aggressivo: come Attila, distrugge tutto sul suo cammino

Un nuovo mostro nero e gigantesco risulta essere tra i più aggressivi che si conoscano.…

18 ore ago

Una specie quasi indistruttibile sta per estinguersi per colpa dell’uomo | Eppure non mangia mai e spravvive a 400°C

L'uomo sta causando anche l'estinzione di questa specie che sembrava resistere ad ogni forma di…

20 ore ago

Per gli Oceani è completamente finita | Abbiamo raggiunto il punto di non ritorno: dobbiamo salutare perfino le cozze

Molte specie marine oceaniche rischiano moltissimo l'estinzione. Ecco cosa sta accadendo e come si può…

22 ore ago