Categories: Ingegneria Navale

V-FIDES: il veicolo subacqueo del futuro

Veicolo Filoguidabile per l’Identificazione, la Detenzione e l’ Esplorazione Subacquea. E’ questo il nome del nuovo veicolo subacqueo nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana, la Wass (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei) e la Kayser Italia srl.

Si tratta di un progetto caratterizzato dalla possibilità di lavorare sia come veicolo autonomo AUV (Autonomous Underwater Vehicle), che come veicolo a controllo remoto ROV (Remote Controlled Vehicle). Le mansioni in cui V-FIDES potrà essere impiegato sono diverse:

  • Esplorazione del fondale
  • Monitoraggio ambientale
  • Monitoraggio di impianti civili
  • Nodo mobile per comunicazioni subacquee
  • Semplici operazioni robotiche (pulizia, micro carotaggio, campionamento)
V-FIDES_infonotizie.com

V-FIDES è dotato di un sistema ECV (Elettronica Controllo Veicolo), caratterizzata da un’architettura modulare che conferisce al veicolo un efficiente supporto alle varie configurazioni di missione. Inoltre Kayser Italia ha sviluppato un sistema, il PDM (Power Distribution Module), in grado di gestire, convertire e distribuire la potenza ai vari sottosistemi. Grazie al PDM si ottiene una diminuzione del consumo totale del veicolo con conseguente possibilità di incrementare la durata delle missioni. Sarà inoltre implementato un continuo monitoraggio dei consumi dei diversi sottosistemi che, in caso di bisogno, potranno essere singolarmente isolati, permettendo la continuazione della missione anche in caso di danno parziale al veicolo.

La prima prova in vasca del progetto V-FIDES si è tenuta lo scorso 21 maggio nello stabilimento Wass di Livorno. Durante la prova si è registrata l’ottimale accensione dei sette motori di cui il veicolo è dotato, sia singolarmente che collettivamente. Seppur attaccato ad un carroponte, il veicolo ha anche effettuato degli spostamenti durante la prova. Le prossime prove saranno effettuate in mare e serviranno a testare la stabilità della batteria e le prove di bilanciamento, al fine di valutare l’affidabilità del veicolo.

V-FIDES_credits:finmeccanica.com
Pietro D'Antuono

Recent Posts

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

1 ora ago

Ibiza, questa è la spiaggia più instagrammabile | Qui i tramonti cambiano colore all’istante: un paradiso assurdo

Questa è probabilmente una delle spiagge più belle di Ibiza, ed è l'ideale per chi…

12 ore ago

Nel ghiaccio russo scoperta incredibile | Centinaia di balene ammassate: è un vero e proprio cimitero

L'ultimo ritrovamento, venuto fuori dopo migliaia di anni, ci mostra cosa il ghiaccio abbia meticolosamente…

14 ore ago

Scoperta impensabile negli abissi più profondi | Questo mollusco cresce e si riproduce in condizioni estreme

Questo incredibile mollusco è stato trovato nelle profondità marine. A livello biologico, è un organismo…

16 ore ago

La mano dell’uomo colpisce ancora | I coralli stanno morendo tutti: stiamo facendo terra bruciata intorno e le conseguenze sono terribili

L'uomo purtroppo ha colpito anche i coralli. Pian piano stanno tutti morendo, e la situazione…

19 ore ago

Navi a zero emissioni: la sfida del settore marittimo tra ammoniaca, e-metanolo e nuove tecnologie

La situazione sta cambiando in meglio, grazie soprattutto a tutte queste innovazioni tecnologiche. Un futuro…

20 ore ago