Categories: Ingegneria Navale

V-FIDES: il veicolo subacqueo del futuro

Veicolo Filoguidabile per l’Identificazione, la Detenzione e l’ Esplorazione Subacquea. E’ questo il nome del nuovo veicolo subacqueo nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana, la Wass (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei) e la Kayser Italia srl.

Si tratta di un progetto caratterizzato dalla possibilità di lavorare sia come veicolo autonomo AUV (Autonomous Underwater Vehicle), che come veicolo a controllo remoto ROV (Remote Controlled Vehicle). Le mansioni in cui V-FIDES potrà essere impiegato sono diverse:

  • Esplorazione del fondale
  • Monitoraggio ambientale
  • Monitoraggio di impianti civili
  • Nodo mobile per comunicazioni subacquee
  • Semplici operazioni robotiche (pulizia, micro carotaggio, campionamento)
V-FIDES_infonotizie.com

V-FIDES è dotato di un sistema ECV (Elettronica Controllo Veicolo), caratterizzata da un’architettura modulare che conferisce al veicolo un efficiente supporto alle varie configurazioni di missione. Inoltre Kayser Italia ha sviluppato un sistema, il PDM (Power Distribution Module), in grado di gestire, convertire e distribuire la potenza ai vari sottosistemi. Grazie al PDM si ottiene una diminuzione del consumo totale del veicolo con conseguente possibilità di incrementare la durata delle missioni. Sarà inoltre implementato un continuo monitoraggio dei consumi dei diversi sottosistemi che, in caso di bisogno, potranno essere singolarmente isolati, permettendo la continuazione della missione anche in caso di danno parziale al veicolo.

La prima prova in vasca del progetto V-FIDES si è tenuta lo scorso 21 maggio nello stabilimento Wass di Livorno. Durante la prova si è registrata l’ottimale accensione dei sette motori di cui il veicolo è dotato, sia singolarmente che collettivamente. Seppur attaccato ad un carroponte, il veicolo ha anche effettuato degli spostamenti durante la prova. Le prossime prove saranno effettuate in mare e serviranno a testare la stabilità della batteria e le prove di bilanciamento, al fine di valutare l’affidabilità del veicolo.

V-FIDES_credits:finmeccanica.com
Pietro D'Antuono

Recent Posts

Orche, la loro intelligenza non ha eguali | Sono in grado di attaccare gli uomini e di affondare le barche senza che se ne accorgano

Le orche sono animali molto intelligenti, e sembrano aver adottato una strategia molto efficace, capace…

4 ore ago

Arrivata una scoperta archeologica che ha dell’incredibile | Altro che Medioevo: i commerci tra Mediterraneo e Gran Bretagna c’erano già nella preistoria

Un ritrovamento archeologico sorprendente riporta alla luce antiche rotte commerciali e rapporti tra popoli. C’è…

15 ore ago

Esiste un’isola che cambia nazionalità ogni sei mesi | Se ci capiti a cavallo un giorno sei in Spagna e uno in Francia

La particolare storia di un piccolo lembo di terra che, ogni sei mesi, passa dalla…

17 ore ago

Bisogna salvare le balene per avere lunga vita su questa Terra | La loro urina è miracolosa, quasi magica

Le balene sono una risorsa inestimabile per gli equilibri degli ecosistemi marini: dobbiamo impegnarci a…

19 ore ago

Per molti i pugliesi sono barbari e crudeli, solo perché mangiano questo specie marina | Dovrebbe essere bandita dalle tavole di tutto il mondo

In Puglia viene cucinata e mangiata tantissimo, eppure sono tantissimi i posti dove la pescano…

22 ore ago

USA, in Alaska è apparsa una nuova isola ed è colpa degli essere umani

Negli ultimi giorni, nel sud-est dell’Alaska, è emersa una nuova isola nel Glacier Bay National…

22 ore ago